Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 13 marzo il decreto Elezioni, che introduce la possibilità di voto per i fuori sede in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Il meccanismo sarà analogo a quello sperimentato nel 2024 per le elezioni europee, che però era limitato solo a studentesse e studenti. I comitati promotori dei referendum avevano più volte espresso la necessità estenderne la platea anche a lavoratrici e lavoratori; stesse modalità saranno adottate per chi si trova in cura in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.
Chi potrà votare fuori ...
“Da alcuni anni NIdiL Cgil Padova cerca di supportare i rider non solo nei loro problemi di lavoro, ma anche nei labirinti della burocrazia italiana per quanto riguarda il permesso di soggiorno, i ricongiungimenti familiari e molto altro, stabilendo rapporti che vanno oltre l'attività sindacale. ...
Filctem Cgil di Padova, che rappresenta i lavoratori del settore chimico-industriale, e NIdiL Cgil di Padova, per il personale somministrato, annunciano con soddisfazione la sottoscrizione di un accordo di secondo livello presso l'azienda Indupharma.
"Questa intesa si inserisce in un contest...
Filctem Cgil di Padova, che rappresenta i lavoratori del settore chimico-industriale, e NIdiL Cgil di Padova, per il personale somministrato, annunciano con soddisfazione la sottoscrizione di un accordo di secondo livello presso l'azienda Indupharma.
"Questa intesa si inserisce in un contest...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 13 marzo il decreto Elezioni, che introduce la possibilità di voto per i fuori sede in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Il meccanismo sarà analogo a quello sperimentato nel 2024 per le elezioni europee, che però era limitato solo a ...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - segreteria@cgilpadova.it
PEC : cgil.padova@pecgil.it
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208