FIOM

FEDERAZIONE ITALIANA IMPIEGATI OPERAI METALLURGICI

RETRIBUZIONI E BILANCI

DOVE TROVARCI A PADOVA E PROVINCIA

Carel: sottoscritto accordo integrativo aziendale 2025-2027 con l'approvazione del 98.4% delle lavoratrici e dei lavoratori

01 Aprile 2025

Padova, 1 aprile 2025 - La FIOM-CGIL esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di un importante accordo integrativo aziendale per il triennio 2025-2027 presso l'azienda Carel Industries S.p.A. L'intensa attività negoziale, protrattasi per cinque mesi e articolatasi in tredici incontri, ha portato a un risultato significativo, sancito da una straordinaria partecipazione e approvazione delle lavoratrici e dei lavoratori: il 72% degli aventi diritto ha votato, raggiungendo il 98.4% di voti favorevoli.

Questo successo è la dimostrazione della forza della contrattazione collettiva e della fiducia che i lavoratori e le lavoratrici della Carel ripongono nella FIOM-CGIL per la tutela e il miglioramento delle proprie condizioni di lavoro. L'accordo integrativo introduce avanzamenti concreti in diverse aree cruciali:

Miglioramento della Conciliazione Vita-Lavoro e del Welfare:

  • Conquista di 16 ore annue aggiuntive di permessi retribuiti per esigenze fondamentali come visite mediche, assistenza familiare, attività di volontariato, ragioni sociali e supporto all'inserimento dei figli nei primi anni scolastici.
  • Ottenimento di ulteriori 3 giorni di permesso retribuito in caso di un secondo grave lutto familiare nell'arco dell'anno o per la perdita di familiari affini e conviventi.
  • Significativo passo avanti nell'ambito del sostegno alla genitorialità, con l'integrazione dei congedi parentali a carico dell'azienda che passa dal 10% al 20% a seconda delle casistiche.
  • Incremento del sostegno economico alle famiglie con figli piccoli, su base ISEE, con l’aumento del contributo aziendale annuo per asili nido e scuole dell'infanzia. Confermato l’ulteriore contributo aziendale per il sostegno allo studio per l’istruzione secondaria e università, esteso l’accesso alle borse di studio per merito anche per le lavoratrici studentesse e per i lavoratori studenti Carel.

Avanzamenti Economici e nel Sistema Premiante:

  • Importante risultato sull'accesso al premio di produzione, che maturerà dopo il 1° anno di anzianità aziendale (rispetto ai 3 anni del precedente accordo).
  • Consolidamento della previdenza complementare con un aumento dello 0,5% del contributo aziendale al fondo Cometa.
  • Significativo aumento del valore nominale del premio di risultato per l'intera vigenza contrattuale:
    • Incremento di 50 euro annue con una progressione che porterà il valore nominale a € 3.100 nel 2027 (+5%)
    • Aumento di ulteriori 90 euro annui per i livelli D2-C1-C2, con una progressione che porterà il valore nominale a 3193 nel 2027 (+ 8,2%)
    • È inoltre prevista un ulteriore incremento del premio di risultato oltre il 100%.
  • Alleggerimento dei costi per i lavoratori e per le lavoratrici grazie alla riduzione di € 0.20 giornalieri del costo della mensa aziendale.

Rafforzamento della Formazione e della Sicurezza:

  • Introduzione di "Break formativi" trimestrali obbligatori su temi cruciali, come la salute e la sicurezza in tutti i reparti produttivi.
  • Previsione di 8 ore di formazione tecnica retribuita per i lavoratori e le lavoratrici che rientrano al lavoro dopo assenze prolungate superiori a 6 mesi.

Orari di lavoro:

  • Ottenuto un miglioramento della flessibilità in ingresso per il personale impiegatizio e quadro, inclusi coloro che hanno il contratto di apprendistato.
  • Definite regole più chiare e tutele maggiori per l'utilizzo dell'orario plurisettimanale, con un limite di 24 ore, maggiorazioni al 60% per il lavoro al sabato oltre l'orario ordinario e un riconoscimento economico aggiuntivo a fine anno in caso di ore positive residue.
  • Regolamentato l’accantonamento dei permessi per una riduzione dell'orario in vista del pensionamento.

 

“Come FIOM-CGIL riteniamo che questo accordo rappresenta un importante passo avanti per i diritti e le condizioni di vita dei lavoratori e delle lavoratrici della Carel, frutto di una contrattazione seria e partecipata. Nell’Accordo sono stati inseriti diversi capitoli sulla conciliazione tempi di vita e tempi di lavoro e l'assistenza familiare, oltre a migliorare economicamente e strutturalmente le parti economiche del premio di risultato e premio di produzione.” Ha dichiarato Michele Iandiorio, alla firma dell’accordo: “Riteniamo fondamentale che aziende come Carel debbano farsi portatrici di un modello di relazioni industriali basato sul riconoscimento e il rispetto del ruolo negoziale del sindacato, anche all'interno di Federmeccanica, sollecitando un cambio di passo della loro associazione nel rinnovo del CCNL Federmeccanica-Assistal.”

SEGRETERIA FIOM PADOVA

  • Michele Iandiorio
    Segretario generale
  • Francesca Battisti
    Segretaria provinciale
  • Luana Bighetti
    Segretaria provinciale
  • Gian Luca Colombo
    Segretario provinciale
  • Beatrice Pugliano
    Segretaria provinciale
  • Massimo Crema
    Funzionario sindacale
  • Davide Barbiero
    Funzionario sindacale
  • Dario Verdicchio
    Funzionario sindacale
  • Sara Quartarella
    Ufficio comunicazione

FIOM NAZIONALE



FIOM

La Fiom, Federazione impiegati operai metallurgici, è nata a Livorno il 16 giugno 1901, prima fra tutti i sindacati industriali del nostro paese, ed è l'organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa fra le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici, con oltre 350.000 iscritti. 

All'interno della Cgil, la Fiom è la federazione di categoria che organizza e tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dell'industria metalmeccanica, della cooperazione e dell'artigianato metalmeccanico nei settori: auto, aerospazio, cantieristica, difesa, elettrodomestici, energia, impiantistica, materiale ferroviario, motociclo, odontotecnico, orafo e argentiero, siderurgico, informatica e delle telecomunicazioni. 

Presente in tutte le regioni e in tutte le 120 province del nostro territorio, la Fiom è affiliata a livello europeo al sindacato IndustriAll Europe e a livello internazionale a IndustriAll global union.

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio