ATTENZIONE — PER ASSISTENZA DIMISSIONI TELEMATICHE CHIAMARE LO 049-8944231

ATTENZIONE - PER CAMPAGNA ASSEGNO UNICO


CHIAMARE ALLO 049 7808208

INFORMAZIONI ELENCO DOCUMENTI


  • Lavoratori pubblici: aumentano le malattie professionali e in particolare quelle di natura psichica legate allo stress lavoro-correlato e burnout. La Cgil lancia l’allarme e chiede l’intervento delle Istituzioni

  • Istituto Configliachi, il grido d’allarme di Fp Cgil Padova, Cisl Fp Padova e Rovigo e Uil Fpl Padova

  • Emergenza abitativa: a Cadoneghe, famiglia con 4 figli minori, a rischio sfratto mentre gli alloggi del Comune di Padova sono inutilizzati. Ieri il presidio del Sunia Cgil Padova

  • Chiusura parcheggio via Orus, altra tegola sul personale sanitario. Ieri la protesta della Fp Cgil Padova

  • Lavoratori pubblici: aumentano le malattie professionali e in particolare quelle di natura psichica legate allo stress lavoro-correlato e burnout. La Cgil lancia l’allarme e chiede l’intervento delle Istituzioni
  • Istituto Configliachi, il grido d’allarme di Fp Cgil Padova, Cisl Fp Padova e Rovigo e Uil Fpl Padova
  • Emergenza abitativa: a Cadoneghe, famiglia con 4 figli minori, a rischio sfratto mentre gli alloggi del Comune di Padova sono inutilizzati. Ieri il presidio del Sunia Cgil Padova
  • Chiusura parcheggio via Orus, altra tegola sul personale sanitario. Ieri la protesta della Fp Cgil Padova
La Cgil lancia l’allarme sull’importante incremento, nel settore pubblico, delle malattie professionali dei dipendenti pubblici impiegati nei settori della scuola, della sanità, delle forze dell’ordine, negli enti locali e nelle funzioni centrali. I dati dell’Inail, riferiti al 2024, ci dicono infatti che oltre alle solite malattie professionali più comuni – per esempio le patologie da postura per gli impiegati amministrativi o le malattie infettive o al sistema muscolo-scheletrico per gli operatori della sanità – vi è anche un notevole aumento delle malattie psichiche, legate in particolar...

18 Aprile 2025

Aumenta la presenza delle RSU Fiom nelle aziende della provincia

  In queste settimane si sono tenuti molti rinnovi delle RSU nelle aziende del padovano che hanno portato molte vittorie e tantissimi voti a favore della Fiom, consolidando la presenza in aziende storicamente sindacalizzate e con nuove sindacalizzazioni. Nel settore informatico la Fiom elegge u...
12 Aprile 2025

Lavoratori pubblici: aumentano le malattie professionali e in particolare quelle di natura psichica legate allo stress lavoro-correlato e burnout. La Cgil lancia l’allarme e chiede l’intervento delle Istituzioni

La Cgil lancia l’allarme sull’importante incremento, nel settore pubblico, delle malattie professionali dei dipendenti pubblici impiegati nei settori della scuola, della sanità, delle forze dell’ordine, negli enti locali e nelle funzioni centrali. I dati dell’Inail, riferiti al 2024, ci dicono in...
08 Aprile 2025

Istituto Configliachi, il grido d’allarme di Fp Cgil Padova, Cisl Fp Padova e Rovigo e Uil Fpl Padova

La denuncia dei sindacati: “La situazione all’Istituto Configliachi è sempre più grave: la carenza di personale – accompagnata dalla disorganizzazione che regna sovrana nell’ente – ha fatto saltare al personale le ferie pasquali e mette a serio rischio quelle estive. E la qualità assistenziale è ...
06 Aprile 2025

Emergenza abitativa: a Cadoneghe, famiglia con 4 figli minori, a rischio sfratto mentre gli alloggi del Comune di Padova sono inutilizzati. Ieri il presidio del Sunia Cgil Padova

Michele Brombin, Sunia Padova: “Un’iniziativa per far conoscere l’incredibile situazione del Sig Badrul Islam e della sua famiglia (con 4 figli minori) che rischia di finire in mezzo alla strada nonostante la disponibilità di alloggi nel territorio” Presidio del Sunia Cgil Padova e dei suoi sost...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio