Si comunica che sono state prorogate fino al 31 maggio 2022 le misure di Sani.In.Veneto per l’emergenza covid, #maicosìviicini e #riapriresicuri. Di conseguenza, rimangono attive le seguenti prestazioni:
MASSIMALI SPECIFICI PER VISITE SPECIALISTICHE E DIAGNOSTICHE LEGATE AL CORONAVIRUS
Per tutte le visite specialistiche, gli esami di laboratorio e gli altri esami diagnostici legati al Coronavirus svolti a pagamento, sono confermati i rimborsi attualmente esistenti che avranno massimali a parte.
Per le visite specialistiche il massimale specifico sarà di 1.000,00 €.
Per gli esami di laboratorio e diagnostici il massimale specifico sarà di 8.750,00 €.
DIARIA PER ISOLAMENTO FIDUCIARIO O RICOVERO PER CORONAVIRUS
E’ prorogata la diaria giornaliera di € 38,25 per ogni giorno di isolamento e/o ricovero fino ad un massimo di €. 437,50/annui per tutti gli iscritti SANI IN VENETO (e relativi familiari a carico), SANI IN FAMIGLIA, SANI IN AZIENDA.
COVID-19 TAMPONE MOLECOLARE O RAPIDO
Per le spese sostenute dagli iscritti, presentando lo scontrino o la fattura (eventualmente corredati di referto, se la prestazione non è specificata nel documento di spesa), verranno rimborsati tamponi molecolari o rapidi fino a € 15,00 ciascuno e per un massimo di 2 tamponi al mese, indipendentemente dalla tipologia.
################################
Verifica la busta paga, se tra le voci elencate c’è anche EBAV puoi accedere anche tu ai contributi. I dipendenti iscritti all’Ente Bilaterale possono rivolgersi agli Sportelli EBAV presso qualsiasi sede della CGIL indicata nel volantino,
per chiedere informazioni e per la presentazione gratuita
delle domande per il contributo EBAV. Presso gli stessi sportelli potrai presentare le richieste di rimborso a SANI.IN.VENETO.
Tra le opportunità offerte dall’EBAV (Ente Bilaterale Artigianato Veneto), è previsto un ampio elenco di Servizi a sostegno dei singoli e delle famiglie:
Figli
Ebav, oltre a misure di welfare, ritiene sia fondamentale
dare risposte economiche alle famiglie degli iscritti: esistono infatti il servizio D11M maternità/paternità per la nascita di un figlio e il servizio D11F figli a carico per le
famiglie con un reddito familiare basso. Il sussidio annuale D55 garantisce per cinque anni o comunque non oltre il 18° anno di età un sostegno ai dipendenti i cui figli sono
affetti da patologie gravemente invalidanti.
Abitazione
Oltre al contributo D62 per il mutuo stipulato per l’acquisto o la ristrutturazione prima casa, Ebav ha attivato il contributo D01 per i dipendenti per cui la propria abitazione ha subito una calamità naturale.
Istruzione
Da sempre sono previsti servizi a favore dell’istruzione scolastica. Per i lavoratori iscritti Ebav esistono contributi per l'iscrizione dall’asilo nido fino alla scuola secondaria di primo grado (D53) così come borse di studio per i figli il cui anno scolastico nella scuola secondaria di secondo grado o universitario sia stato positivo (D22).
Sanità
Ebav eroga diversi contributi favore di coloro che hanno dovuto sostenere dei costi per diverse problematiche relative alla salute personale. I Servizi D10 nascono per erogare contributo a favore dei dipendenti artigiani che necessitano di protesi (oculistica, dentaria, acustica o ortopedica). Il servizio D54 è un rimborso per spese mediche superiori a 2.000 euro non previste dal SSN (come ad esempio la procreazione assistita).
Corsi di formazione
Per supportare la formazione continua delle lavoratrici e dei lavoratori esiste il servizio D17 per corsi individuali di aggiornamento tecnico-professionale e manageriale.