La grave situazione politica determinatasi nel Paese ha indotto la CGIL a rimandare il proprio congresso.
Il Sindacato Pensionati Italiani ritiene necessario incontrare i propri iscritti e tutti i cittadini per dei momenti di confronto sui drammatici problemi ambientali, sociali, economici ed intergenerazionali che attanagliano il Paese. Nel mese di settembre ogni lega SPI CGIL della provincia di Padova organizzerà delle assemblee pubbliche.
Qui di seguito il calendario e i luoghi degli incontri
7 settembre
Padova Nord: 15.30 – 18.00 | Sala Brenta in Piazza Bachelet a Vigodarzere
Vi...
Approfondimento oggi, sul Mattino di Padova, della difficile situazione economica in cui si trova un padovano su quattro (circa il 38%, cioè 246.702 contribuenti in Provincia), ossia chi è costretto a vivere con un reddito lordo al di sotto dei 15 mila euro annui, vale a dire con circa mille euro al mese. Una brutta condizione soprattutto se rapportata con il notevole aumento del costo della vita (visibile non solo sulle bollette di gas ed elettricità ma anche sull’aumento del prezzo dei beni di largo consumo) registrato negli ultimi mesi e che con l'arrivo dell'autunno rischia di diventare...
All’incontro di oggi in prefettura a Padova erano presenti il Prefetto Raffaele Grassi, il sindaco di Cittadella, le organizzazioni sindacali Fim e Fiom con la RSU dello stabilimento e anche la direzione della Imasaf, due membri del consiglio d’amministrazione accompagnati da Stefano Sancio di Assindustria Venetocentro.
Durante l’incontro, durato un paio d’ore, le parti si sono confrontate sulle diverse posizioni espresse in questa vertenza e hanno convenuto di ritrovarsi il 5 settembre in azienda, per continuare la discussione a fronte della disponibilità del Prefetto di farsi mediatore e...
IMASAF: DOMANI 5 AGOSTO INCONTRO FRA LE PARTI IN PREFETTURA A PADOVA
Nella giornata di domani, 5 agosto 2022, si terrà alle ore 11.00 un secondo incontro convocato dal prefetto Raffaele Grassi presso la prefettura di Padova che vedrà presenti tutte le parti, dal sindaco di Cittadella, alla dirigenza della Imasaf alle organizzazioni sindacali Fim e Fiom con la RSU dello stabilimento.
L’incontro di domani arriva dopo una settimana dal primo incontro al quale i rappresentanti dell’azienda non avevano potuto partecipare, anche se avevano poi mandato un comunicato in cui esprimevano la loro d...
Come tutti gli anni la CGIL di Padova aderisce all'iniziativa per non dimenticare le bombe atomiche sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki.
I conflitti ancora aperti e da ultimo quello in Ucraina ci dicono chiaramente che l'atomica non è solo memoria, tutt'altro.
Come negli anni scorsi l'appuntamento è per sabato 6 agosto dalle ore 8 alle ore 9 davanti a Palazzo Moroni, sul Liston.
Alle ore 8.15, ora del bombardamento, sarà osservato un minuto di silenzio.
Invitiamo a partecipare numerosi.
Il 31 luglio 2017, mentre lavorava alla sua pressa in Unicka, Gezim Haka fu ucciso da una scheggia di alluminio che partì dalla lamiera che stava plasmando, colpendolo alla gola e non lasciandogli alcuno scampo. Morì in pochi minuti fra le braccia di un compagno di lavoro.
Nella prima sentenza riguardante il suo decesso sul luogo di lavoro i magistrati stabilirono che la morte di Gezim come una fatalità, una colpa dello stesso lavoratore, provocando sdegno e sofferenza in tutti noi, soprattutto per la moglie e per le due figlie di Gezim.
Dopo 4 anni da quell'ingiusta affermazione, il proc...
Tiene banco sulla stampa cittadina il tema degli infortuni sui luoghi di lavoro che, dati dell’Inail, nel 2022, tra gennaio e maggio, sono stati complessivamente 6012 contro i 4961 del 2021. Altro dato preoccupante che emerge è l’età media di chi perde la vita che da 40,47 anni nel 2021 è scesa a 38,63 anni nel 2022.
Davanti a questa autentica strage silenziosa I sindacati confederali rispondono compatti perseguendo un unico obiettivo: zero morti sul lavoro. E per arrivarci, ritengono, è necessario investire nella formazione, imprimere un cambio di mentalità netto e radicale nelle imprese...
Stamattina si è tenuto a Padova l’incontro con il prefetto Raffaele Grassi e i sindacati a cui ha partecipato il sindaco di Cittadella, anche se l’azienda non è riuscita ad essere presente.
Durante l’incontro la Fiom e la Fim hanno chiesto al prefetto di rendersi garante di un incontro da fissare entro la prossima settimana per riaprire un tavolo di contrattazione con l’azienda per poter trovare una soluzione condivisa alla vertenza.
La crisi della Imasaf fa parte della generale crisi industriale dell’automotive legata al prodotto cardine dell’azienda, quindi questa non è una situazione r...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - segreteria@cgilpadova.it
PEC : cgil.padova@pecgil.it
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208