Gen 31, 2020

Agrex: domani si decide il futuro dei lavoratori

Le cose iniziamo a smuoversi per i lavoratori e le lavoratrici della Agrex, senza stipendio da novembre.  Domani è stata fissata la firma per la retrocessione dalla Agrex srl: i 45 lavoratori torneranno in capo alla Mo.Pe.Ri spa.  La Mo.Pe.Ri spa in fallimento richiederà la cassa integrazione per i lavoratori e le lavoratrici e valuterà le possibili offerte per il futuro dell’azienda.  Intanto la Fiom ha chiesto l’intervento del Prefetto affinché il percorso non abbia ulteriori intoppi.  Nel frattempo, è giunta notizia che l’udienza per il fallimento della Agrex srl, nelle persone di Zar...

Gen 28, 2020

Agrex: è necessario procedere per ottenere la cassa integrazione

Nell’ultima settimana c’è stata un’accelerazione nella situazione dei lavoratori e delle lavoratrici della Agrex srl, che però continua a essere legata ad un comportamento inspiegabilmente lesivo nei confronti dei lavoratori e degli interessi dell’attività industriale da parte dei proprietari.  Giovedì scorso la Fiom e i lavoratori hanno depositato l’ingiunzione di fallimento della Agrex srl al tribunale di Padova. Venerdì il tribunale ha accolto i decreti ingiuntivi richiesti dai lavoratori per le retribuzioni. Sabato mattina la Mo.Pe.Ri spa ha intimato alla Agrex srl la restituzione de...

Gen 23, 2020

Agrex: sottratto materiale nella notte

Questa mattina i lavoratori della Agrex, durante il solito giro di controllo, si sono accorti che mancavano alcuni semilavorati e prodotti finiti.  Visionando le riprese effettuate dalle telecamere a circuito chiuso presenti in azienda, i lavoratori hanno potuto scoprire che ieri sera, sicuramente dopo le 19, uno dei soci della Agrex insieme ad un cliente russo, ad un suo collaboratore e all’area manager che segue il mercato russo si sono introdotti in azienda e hanno prelevato il materiale presente in loco. Questo furto perpetuato nottetempo e in assoluta violazione delle norme è stato p...

Gen 13, 2020

Agrex: oggi è arrivata una promessa di pagamento e un nuovo incontro in Regione è stato fissato per mercoledì 15 gennaio 2020

Oggi tutti e 40 i dipendenti della Agrex di Villafranca Padovana erano presenti in presidio a Venezia, dove si è tenuto, presso l’unità di crisi della Direzione Lavoro della Regione Veneto, un tavolo di confronto richiesto dalla Fiom Cgil di Padova per poter finalmente chiarire la situazione generale in cui versa l’azienda. L’incontro è durato un’ora e mezza durante il quale la proprietà, rappresentata da Fernando Zaramella, ha assicurato alla RSU, alla Fiom Cgil e ai tecnici della Regione che la prima mensilità mancante, quella di novembre, sarà saldata entro la giornata di oggi. In ogni ...

Gen 10, 2020

Maus, accordo raggiunto

L’incontro di mercoledì 8 gennaio 2020 ha visto intorno ad un tavolo assieme ai tecnici dell’Unità di Crisi della Direzione Lavoro della Regione Veneto, Fiom e Fim, Rsu e l’amministratore delegato della Maus, durato oltre 4 ore, ha portato alla stipula di un accordo che ha fissato a 9, da 14 che erano, gli esuberi volontari che non riguarderanno la produzione e che saranno sostenuti da un adeguato incentivo all’uscita.Un gruppo di lavoratori è stato presente fuori dal palazzo per tutta la durata dell’incontro.Lunedì 13 gennaio RSU, sigle sindacali e proprietà continueranno il confronto sull...

Gen 8, 2020

Agrex: incontro in Regione fissato per il 13 gennaio 2020

È stata tempestiva la risposta dei tecnici dell’unità di crisi della Direzione Lavoro della Regione Veneto alla richiesta di incontro inviata dalla Fiom Cgil di Padova: il tavolo di confronto è stato fissato di Venezia lunedì 13 gennaio 2020 alle ore 10, presso gli uffici di Venezia, per poter finalmente chiarire la situazione generale in cui versa l’azienda di Villafranca Padovana. I lavoratori e le lavoratrici della Agrex saranno presenti con un presidio sotto il palazzo della Regione per tutta la durata dell’incontro.  All’oggi i lavoratori e le lavoratrici sono ancora in attesa dello s...

Gen 8, 2020

MAUS: ACCORDO RAGGIUNTO

L’incontro di oggi che ha visto intorno ad un tavolo assieme ai tecnici dell’Unità di Crisi della Direzione Lavoro della Regione Veneto, Fiom e Fim, Rsu e l’amministratore delegato della Maus è durato oltre 4 ore. Alla fine della difficile mattinata si è giunti ad un accordo che ha fissato a 9, da 14 che erano, gli esuberi volontari che non riguarderanno la produzione e che saranno sostenuti da un adeguato incentivo all’uscita. Un gruppo di lavoratori è stato presente fuori dal palazzo per tutta la durata dell’incontro. Domani mattina proseguirà comunque il confronto fra RSU, sigle sindac...

Dic 27, 2019

ANALISI DELLE IMPRESE PADOVANE DAL 2010 AL 2018 E APPROFONDIMENTO SUL QUADRIENNIO 2015-2018

Quest’analisi è il frutto di una ricerca svolta dal Fondazione Claudio Sabattini in collaborazione con la Fiom-Cgil del Veneto. I dati raccolti hanno interessato tutte le province venete per poter avere sia il dato regionale che quello territoriale dell’andamento dei salari e degli utili. Obbiettivo della ricerca, infatti, è stato quello di analizzare l'andamento dei salari e degli utili nelle imprese metalmeccaniche del Veneto con numero di dipendenti pari o superiore a 50 ed è stato realizzato uno studio dei bilanci aziendali di imprese “attive" aventi tutte le forme giuridiche possibili...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio