Feb 11, 2025

Ccnl Industria Metalmeccanica: alta adesione allo sciopero odierno

  Oggi a Padova e provincia le aziende hanno aderito allo sciopero di 4 ore promosso da Fim Fiom Uilm all’interno della mobilitazione, ormai in essere da novembre 2024, per il rinnovo del CCNL Federmeccanica Assistal che solo nel territorio padovano coinvolge oltre 40.000 lavoratori e lavoratrici impiegati nelle industrie metalmeccaniche che afferiscono a questo CCNL. Le aziende che hanno preso parte allo sciopero odierno sono molteplici e alta anche l’adesione allo sciopero da parte di lavoratori e lavoratrici: Hitachi ENERGY Italy 95%, Tecnolaser 60%, Zilmet 50%, Vdc 85%, Epta 40%, Tecn...

Feb 11, 2025

Parker: Sciopero domani 12 febbraio con presidio dalle 10 alle 12 sulla Vigorovea

Oggi si è tenuta alla Parker di Sant’Angelo di Piove di Sacco l’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici del sito convocata con urgenza vista la situazione creata dall'azienda, durante la quale i 3 lavoratori raggiunti dalle lettere di licenziamento unilaterale da parte della direzione aziendale la scorsa settimana hanno espresso la loro preoccupazione e raccontato le loro storie ai colleghi.  I tre lavoratori hanno dai 18 ai 35 anni di anzianità in Parker e hanno tutti e tre figli e famiglia, uno dei tre ha anche un figlio disabile. “Come Fiom chiediamo il ritiro immediato dei licenzi...

Feb 10, 2025

Stretta dei requisiti per accedere alla Naspi, le critiche della Cgil

Cgil Padova: “Un intervento inutile che ingesserà ulteriormente il mercato del lavoro, voluto dal Governo solo per motivazioni ideologiche” La stretta dei requisiti di accesso alla Naspi, inserita dal Governo all’art 1 comma 171 della Legge 207/2024 (vale a dire l’ultima Legge di Bilancio) attraverso il comma c-bis, prevede che i lavoratori con contratto a tempo indeterminato che rassegnano le dimissioni volontarie debbano maturare almeno 13 settimane di contributi, nel successivo posto di lavoro, per ottenere la Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), vale a dire l’indennità di...

Feb 9, 2025

Da via del Padovanino a Via Longhin. Sabato 8 febbraio, gran successo della Festa Intergenerazionale della Cgil di Padova

In più di 150 i partecipanti alla giornata organizzata nell’ambito dei festeggiamenti per i 130 anni della Camera del Lavoro di Padova   Una vera festa intergenerazionale in piena regola. È quella andata in scena sabato 8 febbraio presso l’antica Trattoria da Gambaro a Cadoneghe e che ha visto riuniti in un’unica sala, diverse generazioni di sindacaliste e sindacalisti che hanno operato presso la Cgil di Padova quando aveva la sede in pieno centro storico, in via del Padovanino, insieme all’attuale gruppo di dirigenti e delegati che, dal 2001, hanno la propria sede in via Longhin. Un’ini...

Feb 8, 2025

Il sindacato moldavo in visita alla Camera del Lavoro di Padova

Ieri, l’incontro tra la Confederazione Nazionale Sindacale della Moldavia (CNSM) e la Cgil di Padova: situazione del lavoro e presenza di lavoratrici e lavoratori moldavi nel nostro territorio, confronto su salario minimo, scambio di buone pratiche sindacali, i temi al centro dell’incontro Cgil Padova e CNSM: “Un incontro che rafforza la collaborazione tra i sindacati italiani e moldavi con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide del lavoro”   Ieri, venerdì 7 febbraio 2025, una delegazione di alti dirigenti del principale sindacato moldavo, la Confederazione Nazionale Sindacale della ...

Gen 30, 2025

Le bugie del governo sulle pensioni. Nonostante le continue promesse, in pensione sempre più tardi e più poveri

Nonostante gli slogan di superamento della legge Monti-Fornero e 41 anni di contributi per accedere al pensionamento, dopo tre leggi di Bilancio il Governo è riuscito nell’impresa clamorosa di peggiorare quella legge così tanto criticata e allontanare il traguardo pensionistico per tutte e tutti, con l’obiettivo di posticipare il pensionamento a 70 anni.Nessuna risposta per GIOVANI, DONNE, coloro che svolgono lavori GRAVOSI e USURANTI e nessuna valorizzazione per il LAVORO di CURA → Azzerata la flessibilità in uscita, nel 2024 meno 15,7% delle pensioni anticipate rispetto al 2023.→ Azzerat...

Gen 29, 2025

Cgil: l’ordine del giorno approvato dall'Assemblea generale

Lo scorso 16 gennaio il Parlamento ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge costituzionale di riforma della magistratura. Si tratta di una riforma sbagliata e pericolosa. Di seguito l’ordine del giorno approvato ieri (28 gennaio) dall'Assemblea generale della Cgil, riunitasi a Roma presso il Centro Congressi Frentani. Lo scorso 16 gennaio il Parlamento ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge costituzionale di riforma della magistratura.Si tratta di una riforma sbagliata e pericolosa.È evidente che l’obiettivo ultimo, e malcelato, sia quello di ledere l’indi...

Gen 29, 2025

Resti cinghiale davanti al Municipio di Monselice, la solidarietà ai dipendenti della Fp Cgil Padova

La solidarietà della Fp Cgil Padova ai dipendenti del Comune di Monselice e, in particolare, al personale dell’Ufficio Anagrafe  “Desideriamo esprimere, a nome della Fp Cgil Padova, la piena e totale solidarietà alle lavoratrici e lavoratori del Comune di Monselice e, in particolare, ai dipendenti che operano presso l’Anagrafe, a cui nei giorni scorsi sono stati fatti trovare i resti di un cinghiale smembrato davanti alla porta d’ingresso dei propri uffici. Un’azione vandalica molto grave – che non ha potuto non creare inquietudine – compiuta da un cittadino, si è scoperto successivamente,...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio