Seguendo le indicazioni del Protocollo Nazionale del 14 marzo 2020 siglato dalle Organizzazioni Sindacali, dal Governo e dalle Parti datoriali, integrato dall’Accordo Quadro siglato con la Regione Veneto, nella giornata di oggi sono stati insediati nelle aziende metalmeccaniche padovane i Comitati (con RSU e RLS se presenti in Azienda o con le Segreterie Territoriali) per l’applicazione e la verifica delle regole previste.
Le misure di sicurezza inderogabili per la prosecuzione delle attività inserite nel protocollo sono principalmente la sanificazione dei reparti e di tutti i locali dell'...
In queste ore è in continuo aggiornamento la lista delle aziende che entrano in sciopero o che stanno chiedendo la cassa integrazione o che entrano in agitazione o che vengono chiuse per presenza di contagi o che vengono chiuse per le richieste di prevenzione mosse dai delegati.
I delegati e le delegate sono impegnati a tutte le ore per gestire le molteplici situazioni e criticità all’interno delle diverse aziende presenti sul territorio che sono differenti sia per grandezza che per attività produttiva.
I lavoratori e le lavoratrici della Maschio Gaspardo di Campodarsego, della Komatsu, d...
Da giorni stiamo provando a non bloccare le produzioni, cercando le soluzioni più adeguate, consapevoli dei costi umani ed economici, a partire dalla Lombardia e
dalle altre aree più colpite, ma la gran parte delle aziende non sono ancora del tutto preparate a gestire questa emergenza. I lavoratori sono giustamente spaventati.
Data la difficoltà generalizzata a un’esatta e puntuale applicazione nei luoghi di lavoro delle misure sanitarie prescritte dal Governo, a cui chiediamo norme chiare e
cogenti per le imprese, e l’oggettiva penuria di dispositivi di protezione individuale utili a...
“In questo momento di forte difficoltà le dichiarazioni del Presidente Zaia e degli industriali di Padova e Treviso dimostrano che nessuno di loro è assolutamente capace di rendersi conto della gravità della situazione. In questo scenario, in cui il sindacato si sta sforzando di creare unità e collaborazione, le imprese non dimostrano né maturità né serietà: mentre potevano essere prese misure più drastiche per contenere il contagio e per cercare di risolvere questa crisi nel minor tempo possibile, vengono fatte da parte di Assindustria Venetocentro richieste di assoluta liberalizzazione d...
Il 5 febbraio 2020 è stato ufficializzato che a partire dal 1° di febbraio i 45 dipendenti della Agrex srl sono tutti tornati in carico alla Mo.Pe.Ri. spa. L'azienda, visto il fallimento in atto, ha confermato la richiesta di cassa integrazione per i lavoratori e le lavoratrici che, ricordiamo, sono senza stipendio da novembre 2019 e che hanno bisogno di ricevere al più presto le loro retribuzioni.
L’impegno del curatore fallimentare, da questo momento in poi, sarà quello di trovare un nuovo acquirente per l’azienda.
Loris Scarpa, segretario generale della Fiom di Padova, ha espresso la s...
Ieri è stato ufficializzato che dal 1° di febbraio 2020 i 45 dipendenti della Agrex srl sono tutti in carico alla Mo.Pe.Ri. spa che, visto il fallimento in atto, ha confermato, sempre ieri, la richiesta di cassa integrazione per i lavoratori e le lavoratrici che, ricordiamo, sono senza stipendio da novembre 2019 e che hanno bisogno di ricevere al più presto le loro retribuzioni.
L’impegno del curatore da questo momento in poi sarà quello di trovare un nuovo acquirente per l’azienda.
Loris Scarpa, segretario generale della Fiom di Padova, ha espresso la sua posizione: “Per noi è fondament...
Sabato mattina la Agrex srl è stata riconsegnata alla Mo.Pe.Ri. spa, questo è un primo passo verso la risoluzione dei problemi dei lavoratori che stanno subendo da troppo tempo gli errori della dirigenza della Agrex.
Per mercoledì 5 febbraio è stato fissato il primo incontro con il curatore fallimentare e le parti per discutere del passaggio dei beni aziendali, del futuro dei lavoratori in transito fra le due aziende, delle procedure per richiedere la Cassa Integrazione Straordinaria e della situazione generale dell’azienda.
“Come sindacato ci aspettiamo che se dovesse venire verificata ...
Le cose iniziamo a smuoversi per i lavoratori e le lavoratrici della Agrex, senza stipendio da novembre. Domani è stata fissata la firma per la retrocessione dalla Agrex srl: i 45 lavoratori torneranno in capo alla Mo.Pe.Ri spa.
La Mo.Pe.Ri spa in fallimento richiederà la cassa integrazione per i lavoratori e le lavoratrici e valuterà le possibili offerte per il futuro dell’azienda.
Intanto la Fiom ha chiesto l’intervento del Prefetto affinché il percorso non abbia ulteriori intoppi.
Nel frattempo, è giunta notizia che l’udienza per il fallimento della Agrex srl, nelle persone di Zar...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208